Caro affitti, le ‘Tende in piazza’ occupano l’ex cinema Splendor. “Gli spazi da riconvertire esistono. Ci prendiamo un tetto”

Foto Mianews

Gli attivisti del movimento delle Tende in piazza, nato dopo le prime proteste degli studenti dello scorso maggio davanti al Politecnico  contro il caro affitti, hanno occupato l’ex cinema Splendor di viale Gran Sasso per l’assemblea nazionale. “Siamo le tende e ci prendiamo un tetto”, lo slogan utilizzato durante il corteo con il quale alcune decine di giovani da piazza Leonardo Da Vinci si sono mossi verso il cinema.  Questo weekend a Milano si svolge l’Assemblea nazionale del collettivo.

“Gli spazi da riconvertire ad uso della comunità esistono”, afferma il movimento. “Lo ‘Splendor’ è un cinema abbandonato, esempio di un ampio spazio che è stato tolto al quartiere e che potrebbe essere riconvertito ad uso della comunità. Uno spazio abbandonato a cui vogliamo dare un nuovo significato, attraverso idee condivise, discusse e combattute. Quando parliamo di spazi alternativi che siano abitativi o sociali facciamo riferimento a questo, alla riappropriazione di luoghi estranei a logiche di profitto, dove si creano rapporti autentici e coesi che nelle nostre città si stanno sempre più estinguendo”.

Secondo il movimento “la grave emergenza abitativa è la punta dell’iceberg di una società che ha lasciato da parte i suoi cittadini per mettere al centro il profitto”. “Ad oggi – affermano gli studenti – questi spazi sono praticamente inesistenti, per questo abbiamo deciso di partire costruendone uno noi”.